Visita à Regione del Veneto dos Jovens Dirigentes promovida pelo COMVERS

Presidente Dr. Luiz C. Piazzetta e Consultor Cesar Prezzi com o cônsul italiano Francesco Barbaro
O COMVERS divulga a programação da viagem de formação organizada pelo Comitato Veneto do Rio Grande do Sul para um grupo formado por 18 Jovens Dirigentes de Associações e Circolos filiados ao COMVERS que segue fortalecido com a execução de mais um projeto.
SOGGIORNO COMVERS
Programma
19 giugno - 05 luglio 2009
Partenza dal Brasile 19 giugno
Arrivo in Italia 20 giugno e trasferimento alla Casa del Polesano a Rovigo
Domenica 21 giugno Rovigo
Partenza al mattino da Rovigo in bus privato per il Centro Storico
19 giugno - 05 luglio 2009
Partenza dal Brasile 19 giugno
Arrivo in Italia 20 giugno e trasferimento alla Casa del Polesano a Rovigo
Domenica 21 giugno Rovigo
Partenza al mattino da Rovigo in bus privato per il Centro Storico
Messa e Incontro con Don Valentino Tonin Presidente dell”Associazione Polesani nel Mondo
Arrivo in hotel. Pranzo e cena. Pensione completa in hotel.
Lunedì 22 giugno – Parco Naturale Polesano
Visita alla Biblioteca di Porto Viro – Comune gemellatto con Veranopolis
Incontro com Marco Di Lello Vice-Presidente dell´Associazione Polesani nel Mondo e conferenza sui progetti.
Cena a Casa del Polesano.
Martedí 23 giugno - Padova
Visita all´Associazione Padovani nel Mondo - Incontro con Presidente e Conferenza sui progetti.
Visita al Centro Storico e Basilica di Santo Antonio, incontro con Don Luciano Segafreddo.
Incontro con Avv. Aldo Rozzi Marin Presidente dell´Associazione Veneti nel Mondo onlus – visita ai Distretti culturali Associazione Veneti nel Mondo.
Cena a Casa del Polesano.
Mercoledi 24 giugno – Vicenza - 500 anni di Andrea Palladio.
Giovedì 25 giugno – Treviso
Arrivo in hotel. Pranzo e cena. Pensione completa in hotel.
Lunedì 22 giugno – Parco Naturale Polesano
Visita alla Biblioteca di Porto Viro – Comune gemellatto con Veranopolis
Incontro com Marco Di Lello Vice-Presidente dell´Associazione Polesani nel Mondo e conferenza sui progetti.
Cena a Casa del Polesano.
Martedí 23 giugno - Padova
Visita all´Associazione Padovani nel Mondo - Incontro con Presidente e Conferenza sui progetti.
Visita al Centro Storico e Basilica di Santo Antonio, incontro con Don Luciano Segafreddo.
Incontro con Avv. Aldo Rozzi Marin Presidente dell´Associazione Veneti nel Mondo onlus – visita ai Distretti culturali Associazione Veneti nel Mondo.
Cena a Casa del Polesano.
Mercoledi 24 giugno – Vicenza - 500 anni di Andrea Palladio.
Giovedì 25 giugno – Treviso
Centro storico e a Padova Museo dell´Emigrazione Veneta a San Giorgio in Bosco.
Venerdì 26 giugno - Venezia
Incontro alle ore 10:00 Venezia
In mattinata partenza in vaporetto per Venezia con visita guidata nei principali punti turistici della città: Ponte dei Sospiri, Piazza San Marco, etc. Murano – Distretto industrialle del vetro o Unioncamere.
Sabato 27 giugno - Venezia
Participazione all´Incontro dei Giovani Veneti nel Mondo
Incontro con l’Assessore Regionale ai Flussi Migratori – Arch. Oscar De Bona.
Domenica 28 giugno - Libero programma per conto dei giovani. Venezia
Lunedì 29 giugno – Belluno
ore 10.00 Arrivo ore 10:00 in piazza della Stazione ferroviaria a Belluno e incontro nella vicina sede dell' ABM con il presidente prof. Gioachino Bratti e dirigenti vari. Visita sede ABM e Biblioteca dell'emigrazione adiacente "Dino Buzzati". Informazione sull'attività dell'ABM, chiarimenti sui progetti della Regione e discussione relativa.
Breve visita della città di Belluno e pranzo offerto dall'ABM. - Incontro con Maestro Bellus. Spostamento a Longarone, visita cittadina gemellata con Urussanga e visita alla Diga del Vajont. Partenza da Longarone alla volta di Trichiana. Arrivo a Trichiana, visita del paese e incontri vari (Coro, Don Brunone, cena ecc.).
Martedì 30 giugno - Arsiè – BL – Comune gemellatto con Vila Flores
Visita al Museo Etnografico di Cesiomaggiore (comune gemelatto con Aratiba)
Pranzo alla Birreria Pedavena (Comune gemelatto co Ana Rech)
Incontro con il Sindaco di Arsiè – Sr. Ivano Faoro
Cena insieme al Gruppo Folk di Cesiomaggiore.
Visita al Museo Storico.
Mercoledì 01 luglio – AURONZO DI CADORE
Incontro con il Sindaco Bruno Zandegiacomo – Comune gemellatto con Ilopolis
Visita alla Mostra di scultura in legno e 3 cime di Lavaredo.
Cena insieme alla Banda di Auronzo.
Dorme ad Auronzo
Giovedì 02 luglio - Verona
Arrivo in treno alle ore 10.00
Visita guidata nel Centro di Verona.
87º Festival: Carmen in Arena di Verona.
Dorme a Verona
Venerdi 03 luglio – Verona
Incontro con i dirigenti della Associazione Veronesi nel Mondo e CTIM
Visita alla Fiera di Verona
Conferenza sui Corsi di italiano nell’ Università di Verona
Dorme a Verona
Sabato 04 luglio – Preganziol
Arrivo in treno alle ore 10:00
Incontro con il Sindaco Franco Zanata
Percorsostorico nelle Ville Palladiane
Cena a Preganziol con la Fisaorchestra Armonia di Treviso
Domenica 05 luglio – Pranzo e ritorno aeroporto.
Contatti per cellulare che funzionarà dal 20 giugno al 08 luglio:
Venerdì 26 giugno - Venezia
Incontro alle ore 10:00 Venezia
In mattinata partenza in vaporetto per Venezia con visita guidata nei principali punti turistici della città: Ponte dei Sospiri, Piazza San Marco, etc. Murano – Distretto industrialle del vetro o Unioncamere.
Sabato 27 giugno - Venezia
Participazione all´Incontro dei Giovani Veneti nel Mondo
Incontro con l’Assessore Regionale ai Flussi Migratori – Arch. Oscar De Bona.
Domenica 28 giugno - Libero programma per conto dei giovani. Venezia
Lunedì 29 giugno – Belluno
ore 10.00 Arrivo ore 10:00 in piazza della Stazione ferroviaria a Belluno e incontro nella vicina sede dell' ABM con il presidente prof. Gioachino Bratti e dirigenti vari. Visita sede ABM e Biblioteca dell'emigrazione adiacente "Dino Buzzati". Informazione sull'attività dell'ABM, chiarimenti sui progetti della Regione e discussione relativa.
Breve visita della città di Belluno e pranzo offerto dall'ABM. - Incontro con Maestro Bellus. Spostamento a Longarone, visita cittadina gemellata con Urussanga e visita alla Diga del Vajont. Partenza da Longarone alla volta di Trichiana. Arrivo a Trichiana, visita del paese e incontri vari (Coro, Don Brunone, cena ecc.).
Martedì 30 giugno - Arsiè – BL – Comune gemellatto con Vila Flores
Visita al Museo Etnografico di Cesiomaggiore (comune gemelatto con Aratiba)
Pranzo alla Birreria Pedavena (Comune gemelatto co Ana Rech)
Incontro con il Sindaco di Arsiè – Sr. Ivano Faoro
Cena insieme al Gruppo Folk di Cesiomaggiore.
Visita al Museo Storico.
Mercoledì 01 luglio – AURONZO DI CADORE
Incontro con il Sindaco Bruno Zandegiacomo – Comune gemellatto con Ilopolis
Visita alla Mostra di scultura in legno e 3 cime di Lavaredo.
Cena insieme alla Banda di Auronzo.
Dorme ad Auronzo
Giovedì 02 luglio - Verona
Arrivo in treno alle ore 10.00
Visita guidata nel Centro di Verona.
87º Festival: Carmen in Arena di Verona.
Dorme a Verona
Venerdi 03 luglio – Verona
Incontro con i dirigenti della Associazione Veronesi nel Mondo e CTIM
Visita alla Fiera di Verona
Conferenza sui Corsi di italiano nell’ Università di Verona
Dorme a Verona
Sabato 04 luglio – Preganziol
Arrivo in treno alle ore 10:00
Incontro con il Sindaco Franco Zanata
Percorsostorico nelle Ville Palladiane
Cena a Preganziol con la Fisaorchestra Armonia di Treviso
Domenica 05 luglio – Pranzo e ritorno aeroporto.
Contatti per cellulare che funzionarà dal 20 giugno al 08 luglio:
(00.xx) 39. 3452 13 90 71
Cesar Augusto Prezzi
Consultor da Regione del Veneto para o Rio Grande - COMVERS
Luiz Carlos B. Piazzetta
Presidente do COMVERS
Fonte: COMVERS
Comentários