Premio Litterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro"

SCADE IL 29 MARZO IL BANDO DEL
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
“TRICHIANA PAESE DEL LIBRO”
Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica
Premiazioni il 14 giugno

Il 29 marzo scade il termine per l’invio alla segreteria del Premio Letterario Nazionale “Trichiana-Paese del libro”i racconti inediti, scritti in lingua italiana, aventi per tema “l’isola“. E’ l’Isola, infatti , il tema conduttore sul quale si incentra la diciannovesima edizione del Premio Letterario 2009, che si svolge dal 1990 nell’ospitale Comune della Sinistra Piave in Provincia di Belluno.
Nel corso di questi anni sono stati migliaia gli elaborati inediti che sono arrivati da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Molteplici le manifestazioni collaterali che hanno fatto da degna corona alla premiazioni come ad esempio la bancherella del libro, l’incontro con l’autore ( si pensi ad esempio a Corrado Augias, Ulderico Bernardi, Gian Antonio Stella, Marco Travaglio, etc.) ai laboratori creativi per giovani ed adulti, alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, alle mostre d’arte e di storia, agli spettacoli di cabaret, di teatro e musicali con cori, complessi musicali ed artisti di fama internazionale,( Eugenio Finardi, New Trolls, etc.)
Anche nell’edizione di quest’anno, grazie all’impegno dell’assessore alla cultura Leonardo Frisaldi, si alterneranno serate di cultura con vari appuntamenti musicali e teatrali.
Il Sindaco di Trichiana Fiorenza Da Canal, prendendo spunto dal titolo dell’edizione 2009, ha affermato che negli ultimi decenni abbiamo assistito ad una intensificazione dei rapporti fra le culture dovuta alla crescente mobilità delle persone , ma anche dalle crescente migrazione verso i Paesi più ricchi. In questo scenario globale, la crisi americana e la stretta interconnessione dei mercati borsistici ha rischiato di mettere seriamente a rischio l’intero sistema economico mondiale, costringendo i Governi dei Paesi ad intervenire pesantemente nel sistema finanziario e bancario. Nel mondo, ed anche nei nostri Paesi ricchi, esistono però “isole” di povertà che vanno rimosse. Il Segretario del Premio Edoardo Comiotto, che ha seguito ininterrottamente il Premio in questi anni, ricorda che l’edizione di quest’anno gode del Patrocinio del Comune di Trichiana, della Provincia di Belluno e si fregia della Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica che testimonia- se ce ne fosse bisogno- la serietà dell’iniziativa. Comiotto segnala che il Premio è riservato ad un racconto inedito, in lingua italiana, sul tema: "L’isola". Ogni autore può partecipare con una sola opera di non oltre 40.000 battute. Le opere, in 9 copie cartacee accompagnate da dischetto contenente il racconto in un file in formato .doc o .txt, dovranno pervenire in un plico che conterrà al suo interno una busta chiusa con le generalità complete dell'autore, l'indirizzo, il recapito telefonico e l'eventuale indirizzo di posta elettronica. I plichi dovranno essere indirizzati a: Segreteria del Premio Letterario, Comune di Trichiana, piazza. T. Merlin, 1 - 32028 TRICHIANA e spediti entro il 29 marzo 2009 (farà fede il timbro postale). Non è prevista alcuna tassa di partecipazione o di lettura. La Giuria, composta da note personalità della cultura, stilerà la graduatoria finale, fra una rosa di 10 finalisti scelti da apposita Commissione Selezionatrice, ed i racconti finalisti saranno raccolti in antologia e pubblicati a cura dell’Amministrazione Comunale ed inseriti sul sito del Comune. La Giuria assegnerà i seguenti premi:al vincitore un premio in denaro di € 2000,00 (duemila), 50 copie dell’antologia edita dall'Amministrazione Comunale e la medaglia del Presidente della Repubblica; dal 2° al 5° classificato: 20 copie dell’antologia e un premio-ricordo; dal 6° al 10° classificato: 15 copie dell’antologia e un premio-ricordo. La premiazione si svolgerà in forma solenne a Trichiana, il 14 giugno 2009. Per ulteriori informazioni gli interessati possono prendere contatto con la Biblioteca civica di Trichiana, tel. 0437.555274 e-mail biblioteca.trichiana@valbelluna.bl.it

Fonte: COMVERS / Comune di Trichiana

Comentários

Postagens mais visitadas deste blog

Representantes de cidades gaúchas e da Itália prestigiam inauguração do Monumento Leão Alado de São Marcos

COMVERS elege nova diretoria 2017-2019